tomokaasai-dev
Green wave dress
Green wave dress
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Nodi di nastro vestono in kimono dal 1989~2019 (periodo Heisei) kimono vintage con onde dipinte a mano. Acqua galleggiante / ryusui, il motivo raffigura il movimento fluido dell'acqua attraverso le sue linee curve e intricate.
Il motivo dell'acqua corrente simboleggia "il lavaggio via delle difficoltà e delle sfortune" e "l'acqua che scorre è sempre pura".
Ogni kimono esiste solo 1 pezzo e non è rimborsabile. Si prega di controllare le misure e le condizioni prima dell'acquisto.
Condividere




Realizzato a mano secondo tradizione, progettato pensando a te.
Domande frequenti
Quali materiali vengono utilizzati per realizzare il tuo kimono?
I tessuti principali per il kimono tradizionale giapponese sono seta, lino, cotone, lana e poliestere. Si prega di controllare la descrizione prima dell'acquisto
Posso cambiare l'articolo?
La cancellazione non è accettabile. In caso di problemi con gli ordini, contattateci
La spedizione è gratuita?
La spedizione è gratuita solo in Italia.
Per i Paesi dell'Unione Europea (UE), verrà applicato un costo di spedizione, che sarà indicato al momento del pagamento. Effettuiamo spedizioni esclusivamente in Italia e nei Paesi dell'UE. Purtroppo, al momento non spediamo verso destinazioni al di fuori dell'UE.
Il tempo di spedizione per un ordine in Italia richiede generalmente 7 giorni lavorativi dal momento dell'ordine. I tempi di consegna per spedizioni internazionali all'interno dell'UE possono variare a causa della dogana. Il venditore non è responsabile per eventuali dazi o tasse di importazione internazionali.
Come si piega un kimono?
- Kimono steso
- Stendete il capo di abbigliamento e piegate il bordo esterno del davanti sinistro fino alla cucitura laterale, quindi adagiatevi sopra il bordo dell'altro davanti.
- Piegare l'intero indumento a metà nel senso della lunghezza.
- Ripiegare la manica superiore sul corpo.
- Piegare il corpo verso l'alto a metà o, se si preferisce, in tre parti.
- Ripiegare l'altra manica verso il basso.
Come mi prendo cura del kimono?
Solo lavaggio a secco . Il nostro consiglio è di evitare di usare il ferro da stiro a vapore. Assicurati di usare un ferro da stiro a secco con un tessuto di cotone sottile sopra il kimono per evitare di macchiare il tessuto e renderlo lucido.